Corso di Formazione per Aiuto Istruttore Centro Sportivo Nautico

Il corso mira a formare personale in grado di operare in attività promozionali di discipline sportive nautiche, quali la canoa, il canottaggio, la vela, le attività su tavola quali sup e surf, principalmente destinate a bambini e ragazzi.

Durata totale 20 ore di Formazione in presenza + 30 ore di Tirocinio
Le 20 ore di Formazione sono divise in ore di formazione teorica e ore di formazione pratica. Le 30 ore di Tirocinio possono essere svolte presso la ASD L’UOMO E IL MARE o, in alternativa, anche in realtà affiliate ASI che lavorano e operano con bambini e ragazzi, sempre all’interno del mondo natatorio

Destinatari:
Laureati o laureandi in Scienze Motorie,  Allenatori Sportivi, Collaboratori Sportivi, atleti e sportivi del mondo velico in genere.

Data del Corso:
sabato 5 aprile
domenica 13 aprile
venerdì 18 aprile
sabato 19 aprile
sabato 26 aprile

Luoghi del Corso:
Strada statale Adriatica / Sottopasso ferrovia 4

Scadenza iscrizioni:
Giovedì 3 aprile

Costo del corso:
€ 200,00 / Solo corso con attestato di partecipazione
€ 270,00 / Corso con Iscrizione ad Albo Nazionale ASI e rilascio Diploma con Tesserino tecnico

Docenti:
Dott. Ceccolini Enrico

Modalità di Iscrizione

Per potersi iscrivere basterà compilare il FORM GOOGLE tramite Pulsante Azzurro in alto ed effettuare il versamento della quota del corso tramite bonifico bancario intestato a:

ASI Comitato Provinciale PESARO URBINO
IBAN : IT03R0851924309000000100464
Causale – “Cognome Nome candidato” Iscrizione Corso Aiuto-Istruttore centro nautico VELA

Obiettivi

Il corso mira a formare personale in grado di operare in attività promozionali di discipline sportive nautiche, quali la canoa, il canottaggio, la vela, le attività su tavola quali sup e surf, principalmente destinate a bambini e ragazzi.

L’Aiuto Istruttore ASI potrà adoperarsi nei corsi di avviamento agli sport nautici, quali ad esempio centri estivi e corsi base, in cui deve obbligatoriamente essere presente un istruttore di primo livello o superiore ASI, o un istruttore federale di una delle federazioni vela (FIV), canottaggio (FIC) o un insegnante laureato in Scienze Motorie. Non è previsto che l’Aiuto Istruttore organizzi e gestisca in autonomia alcuna attività didattica sportiva, se non affiancato da un tutor in possesso delle caratteristiche sopra descritte.

 

Caratteristiche del corso

Durante la didattica del corso saranno affrontati tematiche organizzative delle attività, di sicurezza, di metodologia dell’insegnamento, oltre alla presentazione di tutti gli sport nautici. Sono previste lezioni specifiche per gli sport velici, per il canottaggio, e per le canoe e tavole. Le attività didattiche teorico/pratiche avranno una durata complessiva di 28 ore, al termine delle quali i partecipanti dovranno svolgere altre 30 ore di tirocinio presso associazioni sportive convenzionate. Il tirocinio sarà principalmente svolto nell’ambito della disciplina sportiva scelta dal candidato tra: vela e canottaggio.

Al termine del corso, superato l’esame abilitativo, i partecipanti riceveranno il tesserino tecnico e il diploma di Aiuto Istruttore di vela o di canottaggio, a seconda della specialità scelta, ed essere iscritti al Registro Nazionale dei Tecnici ASI. L’iscrizione è valida per due anni e può essere poi rinnovata di volta in volta.

 

Requisiti richiesti

Per partecipare occorre avere almeno 16 anni. É preferibile che il candidato abbia già maturato esperienze di navigazione a vela o a remi.

 

Programma didattico

Il corso prevede lo svolgimento in aula di un Primo Modulo che consiste in 20 ore di lezione così articolate:

Organizzazione delle attività ludiche motorie attinenti gli sport nautici – 4 ore

Sicurezza nello svolgimento di attività didattiche nautiche – 4 ore

Metodologia dell’insegnamento – 4 ore

Tecniche didattiche della VELA – 4 ore

Tecniche didattiche del WINDSURF – 4 ore

Durante lo svolgimento delle sessioni di tecnica didattica specifica sarà affrontato anche l’utilizzo di mezzi di assistenza come il gommone.

Al termine del primo modulo è previsto un esame scritto e orale che consentirà ai candidati di accedere al secondo modulo.

Il Secondo Modulo, della durata di 30 ore, consiste in un tirocinio pratico da svolgere presso un circolo convenzionato ASI che organizza attività promozionali sportive nautiche. La durata totale del corso è di 50 ore, la cui presenza è obbligatoria. È previsto un massimo di 5 ore di assenza, superate le quali il candidato non potrà ricevere la qualifica di Aiuto Istruttore.

 

Seguici sulle nostre pagine SOCIAL

Facebook : ASI Pesaro Urbino

Instagram : @ASIComitatoMarche

Youtube : ASI Pesaro

*Eventuali cambi di sede di svolgimento delle attività, dovuti a condizioni meteo avverse o imprevisti di varia natura, saranno comunicati ai partecipanti dai docenti del corso con almeno un giorno di anticipo.
Dove si svolge il corso